UN CALCIO ALLE PANTOFOLE

Italiani brava gente, popolo di poeti navigatori eroi... e allenatori!

Eh gia' perche' siamo tutti bravi a valutare, criticare, sentenziare e condannare. Atleticamente accomodati sulla poltrona, con i piedi morbidamente coccolati dalle pantofole...

Questa la leva del fenomeno fantacalcio, il desiderio di mostrare le nostre capacita' nel gestire una squadra (presidenti) nel decidere una formazione (allenatori) e nello scoprire nuovi talenti (procuratori).

Questione italiana? Macche'. La Premership Inglese da anni possiede una lega di fantacalcio ufficialmente gestita dalla lega professionistica.

Ma in fondo e' solo un sogno. Perche' con il fisico da poeta che ci ritroviamo, navighiamo a mala pena tra le intemperie del quotidiano, allenando la mente ad un eroico desiderio di riscatto.

E allora benvenga il Fantacalcio, in fondo pił reale di tanto presunto calcio dopato, viziato, offeso.

Luogo unico e irripetibile, dove ogni nostro minuscolo muscolo nascosto e' tutto proteso alla ricerca di quel pallone spiovente in area.

Che tanto lo colpiamo sicuri, al volo di collo. Ole'.

E la rete si gonfia, con la nostra pantofola dritta e precisa sotto l'incrocio.

Mentre mamma ci ricorda che la merenda e' pronta.

Seleziona l'edizione

Progettazione e Realizzazione .:] Mr. Wolf [:. Per scrivere al sito premi qui